396 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEEDMONDO VA AL MARENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Dentro La Storia

Totale: 453

Il Vaticano e Mussolini: Religione e politica nel ventennio fascista

1922, anno cardine per la storia italiana. A febbraio il cardinale Achille Ratti viene eletto pontefice col nome di Pio XI; in autunno la Marcia su Roma avvia il ventennio fascista. Due soggetti reciprocamente ostili, Chiesa e fascismo, si ritrovano negli anni successivi a dialogare dimenticando le violenze, i soprusi, le diffidenze: un poderoso colpo di spugna cancella parte della stagione risorgimentale e avvia il percorso di nascita dei Patti Lateranensi che istituiscono un nuovo rapporto tra Palazzo Venezia e San Pietro. Tra privilegi, abolizioni, demolizioni, ... continua

Il giorno della memoria

Sono trascorsi 79 anni dall'ingresso dei soldati dell'Armata Rossa ad Auschwitz. Da allora il monito del mondo intero è stato unanime: "mai più!" Eppure, nel corso degli anni, si sono verificati fenomeni di minimizzazione, negazione e manipolazione storica. Negli ultimi tempi si è tentato addirittura di etichettare come “olocausto” le misure normative relative alla salute o le situazioni di guerra. In questo video riaffermiamo l'impegno a mantenere viva la memoria del passato e la necessità non solo di evitare il ripetersi di quanto accaduto ma anche di ... continua

I mostri del nazismo - La storia soprannaturale del terzo reich

Vampiri, licantropi, topi antropomorfi che diffondono le malattie: sono parte di un pantheon molto particolare, quello del nazionalismo tedesco di epoca romantica. Il völkisch diviene a fine Ottocento il terreno di coltura ideale per quell'iconografia destinata ad irrobustire il futuro movimento nazista e ad alimentare le paure trasmesse attraverso la stampa ed il cinema. Le mostruosità del nazismo passano per la demonizzazione dei propri nemici e per il senso di terrore ed insicurezza trasmesso alla popolazione, mentre altrove si guarda ai supereroi del fumetto e ... continua

Confini di sangue - La lunga storia di Israele e Palestina

Israele, Palestina, la stagione del sionismo, le migrazioni, gli interessi di grandi nazioni, le tragedie di due popoli. In questo video analizziamo le origini del conflitto israelo-palestinese partendo dalle origini dell'immigrazione ebraica e del mandato britannico nell'area, evidenziando gli appetiti dei paesi vicini su una terra contesa da molti ma dai confini mai ben definiti. Un documentario per comprendere le origini del conflitto, le parti coinvolte, le guerre e il ruolo dei paesi arabi nella vicenda.

Raffaele Cutolo: Ascesa e caduta di O' Professore

Lo hanno chiamato in tanti modi: "O' Professore", "Vangelo", "Don Raffaè". Ma lui, Raffaele Cutolo, era prima di tutto un uomo intelligente e scaltro. Dopo il primo omicidio, commesso nella natia Ottaviano, si fece un nome in carcere per poi costituire un agguerrito esercito chiamato Nuova Camorra Organizzata. Legato alle cosche e alle 'ndrine, dotato di agganci nella vita politica e nella società civile, legato in affari alla mala milanese e a quella romana, Cutolo divenne protagonista di anni di droga e sangue. Sino alla grande guerra contro la Nuova Famiglia, ... continua

Operazione Babilonia: Quando Israele fermò la corsa nucleare di Saddam

Il 7 giugno 1981, sugli schermi radar degli operatori giordani e sauditi apparve una grande macchia, identificata come un aereo da trasporto che sorvolava il deserto. Alle richieste di spiegazioni rispondono voci arabe che rassicurano gli operatori: si tratta di un C-130 che si è perso in volo sul deserto e sta cercando di rientrare alla base. Niente potrebbe essere più lontano dalla verità. Quella grande massa è un “gorilla”, una formazione d’attacco di F-16 e F-15 israeliani che mirano all’Iraq. L'obiettivo è un complesso di ricerca atomica chiamato ... continua

25 aprile 1945: La Liberazione d'Italia

Il 25 aprile 1945 il CLN-Alta Italia proclamava l'inizio dell'insurrezione generale. Era l'ultimo atto della guerra di Liberazione che, oltre il lato puramente militare, riaffermava la volontà della stragrande maggioranza delle italiane e degli italiani di riprendere il cammino di adeguamento sociale inaugurato dal Risorgimento. Da quell'insurrezione e in generale dall'esperienza della lotta partigiana e del confronto politico sarebbe sorta l'Italia della Repubblica. 79 anni dopo analizziamo quanto avvenne, smontando il mito di una guerra civile che in realtà non vi ... continua

Italia-Germania 4-3 - La partita del secolo

L'hanno definita "la partita del secolo". 54 anni fa, era il 17 giugno 1970, la Nazionale del CT Valcareggi, campione d'Europa in carica, affrontò la Germania Ovest di Kaiser Beckenbauer in un'epica semifinale. Le immagini, le sensazioni, i gol, le emozioni sono vive ancora oggi, dopo tanto tempo. E non smettono mai di commuovere la memoria, come ha recentemente dimostrato Massimiliano Bruno in una fortunata fiction. Per tutta l’Italia quella partita significa qualcosa di unico e forse irripetibile: è il trionfo dei valori autentici dello sport, oggi spesso ... continua

Il cassiere della banda della Magliana: Enrico Nicoletti

Nel "Romanzo Criminale" era Er Secco, il corpulento, anche goffo ma spietato cassiere della Banda. Enrico Nicoletti ha sempre rifiutato la qualifica di boss o di criminale: elegante, sempre vestito di bianco, altezzoso, sprezzante, sofisticato, respingeva le accuse mossegli dagli inquirenti con un'alzata di spalle e minacciava querele contro i giornalisti che scrivevano dei suoi sordidi rapporti con quelli della Magliana. Dagli affari immobiliari al riciclaggio, dai business con De Pedis ai misteri romani, la storia di un uomo impossibile da dimenticare.

Vietnam 1968: L'offensiva del tet

On January 31, 1968 according to the lunar calendar, the Year of the Monkey begins. And perfectly embodying the cunning and genius attributed in the Far East to this symbolic animal, General Võ Nguyên Giáp prepared a terrible surprise for the American, Australian and South Vietnamese soldiers: instead of the usual truce for the Tet anniversary, little after midnight a massive offensive starts which sees the regular troops from the North invading the regions close to the border. For months there was bitter fighting, in Hue and Khe Sanh in particular, marking a ... continua